Come uno dei due giocatori ebrei della nazionale tedesca dal 1911 al 1933, Julius Hirsch, noto come "Juller", divenne campione tedesco con Karlsruher SV e SpVgg Fürth. Nel 1945 fu assassinato ad Auschwitz-Birkenau. Dal 2005, la Federcalcio tedesca assegna il Premio Julius Hirsch a individui, iniziative e club che si battono pubblicamente per la democrazia e i diritti umani e contro il razzismo, l'antisemitismo e ogni tipo di xenofobia. Quest'anno, la DFB ha premiato l'FC Ente Bagdad Mainz per il suo instancabile impegno. I Toten Hosen hanno ricevuto il premio d'onore per il loro impegno contro il razzismo, l'estremismo di destra e l'antisemitismo oltre il palcoscenico. L'evento si è svolto nel Palmengarten di Francoforte sul Meno. Sono stati invitati anche il presidente Alon Meyer, la responsabile dell'ufficio Christine Schuessler e l'amministratore Debbie Friedman.
Puoi trovare un post completo su https://www.faz.net/aktuell/sport/sportpolitik/dfb-verleiht-julius-hirsch-preis-an-die-toten-hosen-niemand-watschelt-alleine-16493965.html